
Opera Missionaria Caracciolina
La missione dei Padri Caracciolini in Africa opera in un territorio martoriato da avvenimenti di inaudita violenza, naturale ed umana. Le province orientali della RDC nel corso degli ultimi 20 anni hanno subito due guerre civili nel 1996-1997 (prima guerra del Congo) e nel 1998-2003 (seconda guerra del Congo), sono stati profondamente coinvolti nei conflitti etnici tra Hutu e Tutsi in Ruanda sfociati nel genocidio del 1994 e nell'esodo di massa verso il Nord Kivu. Questa marea umana, accolta in campi profughi ancora presenti, si è inserita in un calderone etnico intricatissimo, reso incandescente da tribalismi esaperati, nazionalismi strumentalizzati dai dittatori di turno e manovrati dalle nazioni confinanti interessate alle immense risorse minerarie del Congo. Nel 2001 un'ampia area intorno a Goma è stata completamente devastata dall'eruzione del vulcano Nyragongo aggiungendo la catastrofe naturale a quella umanitaria. Questi fattori in un Paese fragilissimo da un punto di vista politico ed economico hanno innescato una situazione di più completo caos in cui le missioni cattoliche e le organizzazioni internazionali tentano di sopperire all'assenza dello Stato, spesso sostituendosi ad esso nella protezione della popolazione e nella gestione del territorio. Ma mentre sulle organizzazioni internazionali si addensano accuse, spesso fondate e dimostrate, di cattiva gestione dei mezzi finanziari, di abusi e distacco dalla realtà della popolazione locale, le missioni cattoliche e in particolare i Caracciolini sono completamente inseriti nel tessuto sociale del luogo in cui operano. Tutti i sacerdoti e i loro collaboratori provengono dalle zone interessate, ne conoscono profondamente le dinamiche e i problemi avendoli vissuti sulla propria pelle fin da piccoli. In più, il carisma dell'Ordine dei Caracciolini impone di vivere in povertà e di non aspirare a cariche ecclesiastiche, il che costituisce una garanzia di impegno sincero, accorato e privo di ambizioni egoistiche a favore di chi si trova in condizioni di vita del tutto lontane dall'essere accettabili per un essere umano.